Perché l’allestimento della sala del commiato è un compito importante nell’organizzazione di un funerale?
Questa particolare location può essere, all’occorrenza, preparata per ospitare la salma in alternativa alla camera ardente.
Rispetto a questa però, non si tratta di un’area preparata per l’esposizione della salma all’interno del contesto domestico. Il decesso infatti, può avvenire in strutture ospedaliere, oppure la casa non può garantire condizioni climatiche adatte alla conservazione del corpo. Allo stesso modo, case poco spaziose possono ospitare difficilmente le persone che desiderano accorrere per rendere omaggio alla persona scomparsa.
Onoranze Funebri Buccinnà, forte di anni e anni di esperienza nel settore, è in grado di gestire questo tipo di situazione con la massima professionalità e con un tatto che accompagna la nostra attività da sempre. Proprio per questo motivo siamo diventati un punto di riferimento le tante pompe funebri Roma che lavorano in questo territorio.
Con i nostri clienti e, sempre all’insegna della sensibilità e delicatezza, siamo pronti a gestire questa necessità, realizzando un allestimento degno della memoria della persona scomparsa.
Il tutto all’insegna di un’ atmosfera raccoglimento e cordoglio, sfondo perfetto perché amici, parenti e comunità facciano sentire la propria vicinanza alle persone che hanno perso un proprio caro.
Allestimento sala del commiato: una necessità nel caso l’abitazione del defunto non sia adatta a ospitare la salma
Trattandosi di una location appositamente pensata a tale scopo, le condizioni della sala del commiato sono ideali sia a livello climatico, sia per quanto concerne la possibilità di accogliere un numero superiore di persone.
Non solo: queste location, solitamente rese disponibili dal comune, è possibile permettere una conservazione della salma per vari giorni. Ciò può risultare essenziale nel caso di funerali posticipati.
Un’agenzia di onoranze funebri di livello, conosce le necessità della famiglia coinvolta e permette di organizzare al meglio l’arredo e di tutti gli eventuali segni distintivi che segnalano alla comunità il triste evento.
A seconda del caso infatti, possono essere aggiunge semplici sedie o vere e proprie panche, ma anche candelabri nonché varie composizione floreali donate dagli amici e dai conoscenti per onorare il defunto.